L’insalata di cavolo cappuccio e carote tipo “coleslaw” è uno dei modi in cui ho impiegato la finta maionese light allo yogurt che ho pubblicato qualche giorno fa. Per questo genere di preparazioni è davvero molto indicata. Alleggerisce un po’ mantenendo comunque la cremosità che rende questi piatti tanto graditi. Anche nell’insalata russa, ad esempio, […]
contorni
Asparagi impanati al forno
Gli asparagi impanati al forno sono un modo diverso di gustare questo ottimo ortaggio di stagione. Gli Americani li chiamano “asparagus fries”, patatine di aspragi. E a me sembra che questo nome renda bene l’idea di quanto diventano sfiziosi gli asparagi preparati in questo modo. Con una croccante panatura, anzi doppia panatura, insaporita con parmigiano, […]
Fagioli all’uccelletto
La ricetta dei fagioli all’uccelletto è semplice e buona come solo le ricette della tradizione sanno essere. In questo caso si tratta di una tradizione toscana, di cui già Pellegrino Artusi parlava, al numero 384 del suo libro, definendoli “fagiuoli a guisa d’uccellini”. Simpatico come nome, no? Sembra si chiamino così perché gli aromi usati […]
Cavolo rosso con aceto balsamico e semi di finocchio
Metto subito le mani avanti e dico che la ricetta del cavolo rosso con aceto balsamico e semi di finocchio non è mia. L’ho allegramente scopiazzata da Sonia Peronaci, tanto per andare sul sicuro! L’ho già fatto diverse volte, perché mi piace molto, ma finora non avevo mai pensato di metterlo sul blog. L’altro giorno, […]
Insalata invernale con noci e parmigiano
Niente, non ho più scuse, le cerco forsennatamente, ma sono finite tutte. Oggi è il primo lunedì dopo la fine delle feste e io non trovo più un motivo valido a cui aggrapparmi con le unghie e con i denti per non mettermi a mangiare un po’ meglio, un po’ più leggero, un po’ più […]
Broccoli croccanti al forno
Finalmente arrivano i broccoli. Lo so, in parecchi storceranno il naso, perché, certo, i broccoli non sono lasagne. Io, però, li ho sempre difesi contro i pregiudizi e sempre li difenderò, perché li trovo buonissimi, sinceramente, mi piacciono davvero tanto, anche solo bolliti con un filo d’olio extravergine sopra. E, allora, da brava paladina del […]
Anelli di cipolla fritti (onion rings) con pastella alla birra
Oggi vi lascio una ricetta sfiziossissima, ultracroccante, economica e adatta anche a chi segue un’alimentazione vegana. E va bé, è fritta: nessuno è perfetto. Si tratta degli anelli di cipolla fritti, altrimenti detti “onion rings”, ricetta americana che molti di noi conoscono attraverso i famigerati fast food. Farli in casa è semplicissimo e questa pastella […]
Belga al forno con miele e mandorle
A casa mia l’insalata va per la maggiore anche d’inverno, un po’ per questioni di praticità e un po’ perché la mia tiranna preferisce di gran lunga la verdura cruda, con pochissime eccezioni. Dunque nel mio frigo le insalate invernali proprio non possono mancare, radicchio e indivia belga in testa, che, come dicevo, consumiamo crudi […]
Verza stufata al cumino
A voi piace l’espressione “da wow”? Di primo acchito io direi di no, in primis perché non è molto elegante e poi perché, in particolare sui social, è piuttosto abusata. D’altro canto, però, non mi sento di schierarmi completamente contro, perché in fondo esprime in modo immediato, quasi onomatopeico, il concetto di meraviglia e spesso […]
Teglia di patate dolci cavoletti di Bruxelles e feta al forno
Non so da voi, ma qui le patate dolci arancioni non si trovano tanto facilmente, si trovano le patate americane bianche, ma le altre no. L’altro giorno, invece, le ho viste al supermercato e mi ci sono fiondata con entusiasmo. Solo che poi, una volta portato il bottino a casa, mi sono resa conto che […]