Tag: Carnevale

le bugie o chiacchiere di Carnevale
dolci e dolcetti

Bugie o chiacchiere di Carnevale

Bugie o chiacchiere di Carnevale, sì, ma anche crostoli, galani, frappe, cenci, lattughe, sfrappole e chi più ne ha più ne metta. Qui in Piemonte le chiamiamo bugie, ma questi dolci sono diffusi in tutta Italia e ogni regione dà loro un nome diverso. Ho immaginato che il nome ufficiale fosse “chiacchiere” e l’ho messo […]

le frittelle di Carnevale veneziane, anche dette fritole
dolci e dolcetti

Frittelle di Carnevale veneziane (fritole)

Nel mio sangue scorre sangue veneto, ebbene sì. Eppure devo dire, con un certo rammarico, che non ho una ricetta di famiglia per le famose frittelle di Carnevale veneziane, altrimenti dette “fritole” o “fritoe”. Forse perché mia nonna Maria non era originaria della sontuosa Venezia, ma della poverissima provincia di Rovigo. Emigrata dopo la guerra, […]

le castagnole morbide allo yogurt
dolci e dolcetti

Castagnole morbide allo yogurt

Che scoperta le castagnole morbide allo yogurt! Visto che è Carnevale, ieri sentivo il bisogno di friggere. I dolci fritti sono al secondo posto tra i cibi antidepressivi, subito dopo il cioccolato. Tutto il resto è fuffa. E io ieri dovevo friggere, in fretta, subito. Così mi sono venute in mente le facilissime e velocissime […]

le ciambelle fritte
dolci e dolcetti, pane e lievitati

Ciambelle fritte

Meno male che a un certo punto arriva il Carnevale che ci dà la scusa per friggere come se non ci fosse un domani, perché, per quanto tutto si possa cuocere anche al forno, se friggi godi di più, c’è poco da fare. E io stavolta ho fritto appassionatamente, le ciambelle, per la precisione. Quelle […]

il migliaccio, dolce di Carnevale
dolci e dolcetti

Migliaccio dolce di Carnevale

Erano anni che desideravo provare il migliaccio, uno dei pochi, se non l’unico, dolce di Carnevale non fritto (ma non per questo meno calorico, eh) , e finalmente mi sono tolta la voglia. Per andare sul sicuro, ho scelto la ricetta di Sonia Peronaci, che ho copiato pedestremente, soltanto dimezzando le dosi, per avere un […]

l'interno morbido di una castagnola
dolci e dolcetti

CASTAGNOLE MORBIDE AL FORNO

Le castagnole morbide, con la ricotta nell’impasto, le ho scoperte tardi, soltanto un paio d’anni fa, ma, da allora, le ho rifatte più volte, perché sono veramente velocissime e estremamente semplici da preparare, quindi molto adatte a una merenda improvvisata di Carnevale. Le ho sempre fritte, ma questa volta ho voluto provare, non senza un […]

dolci e dolcetti

CASTAGNOLE MORBIDE ALLA RICOTTA

Queste castagnole sono veramente una figata, si può dire? Pazienza, ormai l’ho detto. Sono velocissime e semplicissime da fare, a prova di imbranato. Valentina l’altra sera pretendeva le frittelle con lo zucchero a velo, era proprio in crisi di astinenza, le voleva subito, non sembrava poter aspettare per quelle classiche (queste) e allora mi sono […]