Era davvero molto tempo che avevo messo gli occhi sulla pagnotta di Pasqua romagnola. Ma poi, si sa, gli anni passano, non c’è mai l’occasione giusta, non c’è mai tempo. E il progetto rimane lì. Quando, però, finalmente mi sono decisa, non ho avuto dubbio alcuno sulla fonte. Ho scelto il blog della mia amica […]
pane e lievitati
Roll all’erba cipollina
Prima di tutto lasciatemi spiegare perché li ho chiamati roll all’erba cipollina. E non girelle, per esempio. Francamente con “girelle” mi sarei sentita più a mio agio. L’uso di quel termine avrebbe, però, inequivocabilmente denunciato la mia età non più proprio acerba, ecco. Nonché un certo snobismo linguistico di cui non vado proprio fiera. Anche […]
Pan brioche vegano con uvetta
Il pan brioche è una delle cose che vanno per la maggiore a casa mia. Infatti, se vi fate un giro sul sito, vedrete che ce ne sono molte versioni. Non lo faccio quasi mai nello stesso modo, ci infilo sempre qualche variazione, piccola o grande che sia. Ma non importa. Basta che sia pan […]
Pane con noci fichi secchi e cioccolato fondente
Il pane con noci fichi secchi e cioccolato fondente nasce da una fortuita serie di coincidenze che sembravano tutte tendere verso di lui. Innanzitutto, ero un po’ stufa della mia colazione standard, thè e fette biscottate. No, del thè non mi stufo mai. Al mattino ne bevo un tazzone rovente anche quando fuori ci sono […]
Pane ai cereali e semi di sesamo
Andare finalmente al cinema per vedere un film divertente e rilassarsi. Appena arrivati in sala, farsi sopraffare dal dubbio di aver lasciato il forno acceso con dentro il pane ai cereali e semi di sesamo. Andarsene prima che il film inizi per tornare a casa a controllare. E, una volta a casa, scoprire che non […]
Dreikönigskuchen, torta dei Re Magi
La Dreikönigskuchen o torta dei Re Magi è un dolce tipico svizzero per celebrare l’Epifania. Si tratta di una sorta di fiore di pan brioche con sei o otto “petali” e un centro un po’ più grosso. La particolarità di questa torta è che, in uno dei petali, viene inserita una mandorla intera. Chi la […]
Polacca aversana
E anche quest’anno i grandi lievitati li faccio l’anno prossimo. Nonostante anni di panificazioni e lievitati, mi sento ancora una principiante. Non sopporto l’idea di mettere in gioco tanti buoni ingredienti e tanto tempo, per correre il rischio di dover buttare via tutto per inesperienza. La pasta brioche, invece, non mi spaventa troppo. Così ho […]
Focaccia alle olive (con lievito di birra)
Voi conoscete qualcuno a cui non piace la focaccia? Io credo che non esista. La focaccia piace sempre a tutti. E per me ogni scusa è buona per prepararla. Fosse anche solo il fatto di ficcarci dentro due olive. Oppure riprovare a usare il lievito di birra fresco dopo tanti anni di focacce fatte con […]
Panbauletto ai semi misti (con li.co.li.)
Panbauletto ai semi misti (con li.co.li.). Quest’anno abbiamo deciso di comune accordo di far fare alla nostra bimbona il pasto domestico. Invece della mensa scolastica, consuma a scuola un pasto che porta da casa. Indovina un po’ chi lo prepara? La mattina alle sei sto già trafficando con pentole, padelle e contenitori termici. E’ una […]
Panini per hamburger (con lievito di birra secco)
Su Internet ci sono un milione di ricette dei panini per hamburger, quindi immagino che ormai tutti li sappiate fare. Però anche i miei non sono male, eh, sono proprio morbidi morbidi. Ho deciso, allora, di mettere on line anche la mia ricetta. Magari qualcuno vorrà provarla lo stesso, chissà. Per l’occasione, ho anche abbandonato […]