i crostini con avocado e gamberi al lime

Crostini con avocado e gamberi al lime

Non so da voi, ma qui a Torino negli ultimi giorni sembra tornata l’estate. Le temperature si sono alzate di nuovo e qualcosa di fresco e poco impegnativo, come questi crostini con avocado e gamberi al lime, ci sta proprio bene. Credo avrei potuto chiamarli anche, in modo molto più modaiolo, “avocado toast”, ma ho avuto una specie di rigurgito autarchico linguistico e ho deciso per il più nostrano “crostini”. Non me ne vogliano gli influencer per bene.

Chiamateli, comunque, come volete, ma preparateli e gustateli al più presto, che l’estate non sarà con noi ancora per molto. Tra un po’ è ora di tisane e copertine, lo sapete, vero? Devo dire che a me non dispiace l’idea, ma la fine dell’estate, sin dai tempi della scuola, si porta dietro, volenti o nolenti, un velo di malinconia. Ma bando alle ciance e via in cucina.

un primo piano dei crostini con avocado e gamberi al lime

RIcetta

Per

3 persone

Preparazione

15 minuti

Cottura

3 minuti

Ingredienti

  • 6 fette di pane (per me ai cereali)

  • un avocado maturo

  • 200 g di code di gamberi

  • un lime

  • un cipollotto

  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • sale q.b.

  • qualche fogliolina di menta

Preparazione

  • Sguscia i gamberi ed elimina accuratamente l’intestino.
  • In una ciotola emulsiona tre cucchiai di olio extravergine, la scorza grattugiata di mezzo lime e un cucchiaio di succo. Immergi i gamberi sgusciati in questa marinata.
  • Fai riposare i gamberi in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Nel frattempo tosta le fette di pane.
  • Preleva la polpa dell’avocado e schiacciala con la forchetta, poi unisci un pizzico di sale e il succo di mezzo lime.
  • Solleva i gamberi dalla marinata e scottali molto velocemente in padella, per circa due o tre minuti.
  • Distribuisci la crema di avocado sul pane tostato e completa con tre o quattro gamberi per ogni toast, qualche rondella di cipollotto e qualche fogliolina di menta. Voilà.

Il pane per i crostini con avocado e gamberi al lime

Come dicevo, per questi toast ho utilizzato delle fette di pane multicereali in cassetta, che avevo acquistato apposta. Poiché il pane andrà comunque tostato, però, nessuno vieta di utilizzare magari del pane avanzato del giorno prima. In questo modo, questa facilissima ricettina potrà anche trasformarsi in un’occasione per riciclare il pane raffermo. Che buttarlo via, si sa, è peccato. Tagliatelo a fette e tostatelo pochi minuti per lato in una padella ben calda, come ho fatto io. Oppure passatelo in forno, oppure ancora nel tostapane, se l’avete. L’importante è che sia bello croccante.

Per quanto riguarda il lime, invece, se non l’avete o non vi piace, potete sostituirlo con del limone. Non sarà proprio la stessa cosa, perché il lime è un po’ più pungente come sapore, ma i vostri crostini saranno buonissimi lo stesso. 

 

 

i crostini con avocado (avocado toast) e gamberi al lime

Infine vi raccomando di non cuocere troppo a lungo i gamberi, altrimenti risulteranno stopposi e poco saporiti. Scottateli, invece, per un paio di minuti o poco di più a fuoco vivace, in una padella senza altro condimento, dato che un po’ dell’olio aromatizzato della marinata resterà comunque attaccato ai crostacei. 

Questo piatto è completamente privo di difficoltà e si prepara veramente in fretta. L’unica parte un po’ noiosetta è pulire i gamberi. In compenso, due bei crostoni di questi, generosamente guarniti e accompagnati da un’insalata, sapranno risolvervi con soddisfazione un pasto. In alternativa, potete prepararli in versione mignon e servirli come sfizioso antipasto.

Se vi può interessare qualche altra ricetta con in gamberi, qui sul blog trovate anche, tra le altre cose, i noodles con gamberi e verdure, che, a mio avviso, pure si prestano bene a questa stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *