Questa è una ricetta estremamente semplice che a me piace molto, spesso è compresa nel nostro menù settimanale, perché è uno di quei primi piatti che si preparano nel tempo in cui si cuoce la pasta, è sano, completo e piace a tutti. E’ un altro dei miei modi quotidiani di proporre i legumi.
Ingredienti per tre persone:
200 gr pasta corta
una lattina di lenticchie
150 gr passata di pomodoro
mezza cipolla
una carota
mezza gamba di sedano
mezzo spicchio d’aglio
qualche ago di rosmarino (anche secco)
due foglie di basilico
Come la preparo:
Prima di tutto, metto sul fuoco l’acqua per la pasta, perché il sugo si prepara veramente in men che non si dica. Preparo il trito per il soffritto, utilizzando il mio fido tritatutto, in cui metto mezza cipolla, una carota e una costa di sedano a pezzi e li trito abbastanza finemente, perché questo condimento richiede pochissima cottura e non mi piace che restino troppo croccanti.
Metto in una padella due cucchiai di olio extravergine, una tazzina d’acqua, il trito per soffritto, mezzo spicchio d’aglio privato dell’anima, qualche ago di rosmarino tritato (anche quello secco può andar bene) e li faccio stufare a fuoco medio finché non si è consumata tutta l’acqua.
Apro la scatoletta di lenticchie, le sciacquo bene sotto l’acqua corrente e le faccio insaporire per qualche minuto in padella con il soffitto.
Aggiungo, poi, qualche cucchiaiata di passata di pomodoro, due foglie di basilico e un pizzico di sale e lascio che il pomodoro si asciughi per circa cinque minuti.
Scolo la pasta, la faccio saltare in padella col condimento ed è tutto. Semplice, sano, veloce e gradito a tutti, anche alla piccola di casa, che è sempre la più difficile da accontentare.
Il mio trucchetto per fare in modo che le lenticchie non rimangano tutte nel piattino, anziché nel pancino, è usare una pasta che abbia tanti anfratti e buchetti in cui possano comodamente albergare i piccoli legumi, così che siano impossibili da scartare perfino per i più precisini, mamme diaboliche di bimbi smilzi, uniamoci!
E voi ce l’avete qualche ricetta di primi veloci, magari con tante verdure, da suggerirmi?
Se passate di qua, vi invito caldamente a lasciare commenti, consigli, critiche, battute, suggerimenti, se potete, evitate gli insulti, tutto il resto è ben accetto!
[sgmb id=”1″]