In quest’ultimo periodo ci sono stati lunghi e pesanti giorni in cui la gnoma ed io siamo state costrette in casa da influenze, ricadute e postumi vari. A quanto ho sentito in giro, quest’anno l’influenza è stata particolarmente cattiva con i bambini. Per giunta il papà era via, perciò anche fare la spesa era quasi un lusso e il frigo, poverino, ne subiva le conseguenze. Nel vuoto quasi totale, però, spiccavano avanzi non proprio di giornata e noi, con quelli, siamo uscite vittoriose anche questa volta, con un ottimo pasticcio di riso, morbido e filante, con una crosticina croccante e sfiziosa all’esterno.
Ecco cosa avevamo nel frigo.
Ingredienti per due persone:
130 gr riso Roma
400 ml passato di zucca (avanzato)
7 ciliegine di mozzarella (circa 60 gr)
2 fette di prosciutto crudo (circa 30 gr)
20 gr parmigiano
2 cucchiai d’olio
Pangrattato
Ho fatto tostare il riso in padella con un cucchiaio d’olio e poi ci ho versato il passato di zucca, che avevo già fatto scaldare.
Ho cotto il riso al dente, perché doveva finire la cottura in forno in un secondo momento. Il passato non è stato sufficiente, ho dovuto aggiungere due mestoli di acqua calda.
Ho spento il fuoco, ho aggiunto il parmigiano, ho mescolato e ho lasciato intiepidire.
Ho tagliato a tocchetti le mozzarelline e a striscioline le due fette di prosciutto crudo e le ho mescolate al riso in una terrina.
Ho unto d’olio e cosparso di pangrattato una pirofila.
Ho steso il composto di riso nella pirofila, compattandolo per bene con un cucchiaio, e ho messo sopra un altro po’ di pangrattato e un filo d’olio extra vergine.
Ho infornato a 200° per un quarto d’ora, ho acceso il grill per tre minuti e ho sfornato il pasticcio ben gratinato e croccante in superficie.
La gnoma l’ha gradito anche più di un normale risotto e anche a me è piaciuto parecchio. Come accade spesso, la cucina degli avanzi mi dà soddisfazione.
E voi? Avete ricettine sfiziose per il riciclo da suggerirmi?
[sgmb id=”1″]