Sarà che il Carnevale è nell’aria, ma ultimamente vado cercando cose colorate da mettere nel piatto e, ovviamente, sono gli ortaggi a venirmi in aiuto. La barbabietola, poi, è davvero sgargiante e conferisce un colore molto intenso a tutto quello che tocca, incluse le dita. Allora ho voluto metterne un po’ dentro i bocconcini di patate, tipo “duchesse”, che piacciono a tutti qui a casa e il risultato è stato molto divertente, addirittura kitsch, direi.
Ingredienti per 3 o 4 persone:
700 gr patate
100 gr barbabietola (rapa rossa)
un uovo
15 gr burro
30 gr parmigiano
sale
Ho lavato, pelato e tagliato a metà una piccola barbabietola di circa 100 grammi. Ho sciacquato le patate e ne ho inciso superficialmente la buccia. Ho messo tutto in una pirofila adatta al microonde e ho fatto cuocere, con l’apposito coperchio, per 15 minuti alla massima potenza, girando gli ortaggi ogni cinque minuti.
Li ho estratti dal microonde e lasciati intiepidire per qualche minuto. Poi ho schiacciato le patate con l’apposito attrezzo.
La barbabietola, invece, l’ho frullata insieme a un uovo fino ad ottenere una pappetta.
Ho raccolto nella terrina le patate schiacciate, la pappetta di uovo e barbabietola, il burro, il parmigiano e due generosi pizzichi di sale.
Ho mescolato fino ad ottenere un composto omogeneo, che poi ho inserito nella tasca da pasticciere.
Ho fatto cadere, con la tasca, dei mucchietti di composto su una teglia foderata di carta forno. Come ben si vede, io con la sac à poche sono una vera frana, ma si possono ottenere risultati ben più scenografici.
Ho infornato i miei bocconcini per circa venti minuti a 180°.
Oltre che come sostanzioso e coloratissimo contorno, li vedrei bene anche come finger food in qualche festa, non solo di Carnevale, magari per sostituire almeno in parte le classiche (dannose e noiose) patatine in busta.
[sgmb id=”1″]