SPINACINE AL FORNO

Qualche volta nella vita mi è capitato di comprare e mangiare le spinacine già pronte, non sono male, ma non ne vado matta, però mi piace l’idea di unire in un solo piatto la carne bianca e le verdure, soprattutto dato che mia figlia ha un pancino che si riempie molto in fretta e ultimamente tende a snobbare la carne. Se si aggiunge che le ho preparate con tre ingredienti soltanto, senza aggiungere né uova né formaggio, e che le ho cotte al forno, mi pare si possano tranquillamente considerare un’alternativa estremamente sana a quelle precotte. E poi fatte in casa son più buone, è ovvio.

Ingredienti per 5 spinacine:

300 gr carne di pollo macinata

100 gr spinaci cotti

50 gr pane raffermo

un pizzico di sale

mezzo spicchio d’aglio

Due cucchiai di pangrattato e uno di semi di sesamo per impanare

Un filo d’olio extravergine

Come le ho fatte:

Per prima cosa ho tagliato e messo a bagno nell’acqua il panino raffermo.

Nel frattempo ho ripassato in padella gli spinaci con un po’ d’olio e mezzo spicchio d’aglio, in modo che si insaporissero, e li ho tagliuzzati con il coltello. Io avevo comprato gli spinaci freschi il giorno prima al mercato, ma vanno bene anche degli spinaci surgelati.

 

Ho strizzato molto bene il pane e l’ho spezzettato con le dita, mettendolo poi nella terrina con gli spinaci, il macinato di  pollo e un po’ di sale. Ho mescolato il composto con una forchetta, cercando di renderlo il più omogeneo possibile.

 

Prelevando un cucchiaio abbondante di composto alla volta, ho formato delle grosse polpette con le mani, le ho schiacciate un po’ e le ho impanate in un piatto in cui avevo mescolato due cucchiai di pangrattato e uno di semi di sesamo.

 

Una volta pronte, le ho messe in una teglia foderata di carta forno cospargendole con un filo d’olio extravergine.

 

Le ho cotte in forno a 180° per poco più di mezz’ora, girandole dopo venti minuti circa.

Dopodiché, utilizzando le verdure che avevo a disposizione, le ho “travestite” per cercare di renderle ancora più gradite alla mia piccola tiranna.

[sgmb id=”1″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *