Queste crostatine con radicchio e noci sono frutto di una fantasia estemporanea, volevo preparare qualcosa di stuzzicante per pranzo con quel che avevo in casa, anche perché, in questi giorni, c’è a casa anche il papi un po’ malaticcio… E la piccola raffreddata che va all’asilo in misura ridotta… E io che non so tanto dove sbattere la testa. Ma va tutto bene, come dicevano i buoni vecchi Guns ‘n Roses? Niente dura per sempre, nemmeno la fredda pioggia di novembre. Ecco. Tornando a noi, le crostatine, che in realtà sono delle tartellette, piuttosto piccole, con radicchio, un po’ di robiola e noci, improvvisate in poco tempo, tra una cosa da fare e l’altra, mi hanno sorpreso e convinto al punto che sto seriamente pensando di proporle come antipastino vegetariano il giorno di Natale.
Ingredienti per 8 mini-crostatine:
Per la brisée all’olio:
150 g di farina (io di farro)
40 g di olio extravergine di oliva
40 ml di acqua
un cucchiaio di aceto di mele
un pizzico di bicarbonato
un pizzico di sale
Per il ripieno:
150 g di radicchio rosso
50 g di robiola
4 noci
un cucchiaio di formaggio grattugiato
uno scalogno
un filo d’olio extravergine di oliva
Preparazione:
- Mescolate la farina con il bicarbonato e il sale, poi formate la fontana e mettete al centro l’aceto di mele, l’olio e la metà dell’acqua.
- Impastate aggiungendo l’acqua un po’ per volta, perché potrebbe servirvene un po’ di più o un po’ di meno, a seconda di quanto assorbe la vostra farina.
- Formate un panetto liscio, avvolgetelo in pellicola alimentare e mettetelo in frigo a riposare per mezz’ora circa.
- Nel frattempo lavate il radicchio, tagliatelo a listarelle e stufatelo in padella con un filo l’olio e lo scalogno, finché diventa morbido.
- Una volta cotto, mescolatelo con la robiola, le noci sgusciate a pezzetti e il formaggio grattugiato.
- Stendete la brisée all’olio con il mattarello di uno spessore di circa tre millimetri e foderatevi il fondo degli stampini per crostatine. Tenete da parte i ritagli, che reimpasterete e stenderete per formare le striscioline da mettere sulla superficie.
- Riempite i gusci di brisée con un cucchiaino o due di composto di radicchio e decorate le crostatine con le striscioline di pasta avanzata.
- Cuocete le tartellette in forno caldo a 180° per una ventina di minuti, poi sfornate e servite tiepide.
Come vi dicevo, queste crostatine sono piaciute tanto sia a me che all’ipercritico papi, sono friabilissime e molto saporite e, secondo me, non sfigurerebbero affatto sulla tavola di Natale, come antipasto, magari, con cui potrete accontentare anche eventuali ospiti vegetariani che intolleranti alle uova, poiché questi deliziosi manicaretti ne sono completamente privi.
Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.
[sgmb id=”1″]
Mamma mia sono veramente deliziose! Segno! 🙂 Un bacio
Semolici e d’effette oltre che buoni. Buon Natale e Felice Anno Nuovo a te e Famiglia.
Buonissime con il mio amato radicchio rosso……pronta guarigione agli ammalati di casa e tantissimi auguri di Buone Feste!!!